Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana è lieto di presentare la mostra “Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese”, promossa dall’Accademia di architettura dell’USI, prodotta da S AM Swiss Architecture Museum, a cura di Yuma Shinohara.
L’esposizione esplora le idee e i progetti di una nuova generazione di architetti e urbanisti giapponesi che hanno iniziato la loro carriera dopo il terremoto del 2011 e il disastro di Fukushima. Trasformando la loro posizione marginale in un punto di forza, questi giovani architetti hanno sviluppato pratiche critiche, ecologiche e sociali, dimostrando che è possibile “adattarsi” in maniera creativa grazie all’uso di risorse limitate, operando sul patrimonio edilizio esistente, anche con materiali rigenerati. Lontani dall’immagine tradizionale dell’architetto-autore, stanno ridefinendo la professione con un approccio sociale e critico.
Ulteriori informazioni >
- - -
The Teatro dell’architettura Mendrisio of the Università della Svizzera italiana is pleased to present the exhibition ‘Make Do With Now: New Directions in Japanese Architecture’, promoted by the USI Academy of Architecture, produced by the S AM Swiss Architecture Museum and curated by Yuma Shinohara.
The exhibition explores the ideas and projects of a new generation of Japanese architects and urban practitioners who began their careers following the 2011 earthquake and the Fukushima disaster. Turning their marginal position into a strength, these young architects have developed critical, ecological, and social engaged practices, demonstrating that it is possible to “make do” creatively by working with limited resources, existing buildings, and using found materials. Moving away from the traditional image of the architect-author, they are redefining the profession through a socially and critically engaged approach.
More information >